lunedì 9 maggio 2016

Devi cambiare batteria all'Iphone?


Il tuo iPhone si scarica sempre più velocemente? Non riesci a utilizzarlo per più di 4 o 5 ore senza doverlo collegare nuovamente a una presa di corrente? Evidentemente c’è qualcosa che non va nella batteria del dispositivo. In tal caso, cambiare batteria iPhone potrebbe essere un’ottima soluzione. Come dici? Ci avevi già pensato ma non hai la minima idea di come fare? Beh, ma non devi preoccuparti… posso darti una mano io!
A seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze puoi cambiare batteria iPhone in due diversi modi: rivolgendoti a un centro Apple e richiedendo la riparazione del telefono oppure acquistando una batteria sostitutiva da installare “manualmente” sul dispositivo (operazione un po’ laboriosa ma non impossibile da portare a termine). Qual è la più sicura? Indubbiamente la prima, però non è detto che sia anche la più conveniente, anzi.
Ad ogni modo, per fugare ogni dubbio a riguardo e trarre le dovute conclusioni, leggi questa guida su come cambiare batteria iPhone. Sono certo che alla fine avrai le idee molto più chiare sul da farsi.
Nota: Prima di intraprendere qualsiasi procedura per cambiare batteria iPhone ti consiglio di eseguire un backup dei tuoi dati in modo tale da potervi accedere senza problemi nel malaugurato caso in cui qualcosa non dovesse andare per il verso giusto. Se non sai come effettuare un backup dei dati presenti sul tuo melafonino puoi attenerti alla mia guida su come eseguire backup iPhone.

Servizio di sostituzione ufficiale

La batteria degli iPhone è progettata per garantire almeno l’80% della capacità originale per 500 cicli di carica. Se il tuo melafonino presenta dei problemi di autonomia ed è ancora nel primo anno di garanzia oppure se è coperto da AppleCare+, puoi portarlo in qualsiasi centro Apple e farlo controllare. Se la batteria non risulterà conforme agli standard di cui sopra, avrai diritto a una riparazione gratuita del terminale. Se non sai se il tuo dispositivo è ancora in garanzia oppure se risulta coperto da AppleCare+ clicca qui per collegarti all’apposita pagina Web di verifica e fornisci il numero di serie del tuo dispositivo e gli altri dati richiesti a schermo. Se necessiti di ulteriori dettagli puoi poi consultare la mia guida su come verificare garanzia iPhone.
Dopo il primo anno di garanzia e nel caso in cui il servizio AppleCare+ non risulti attivo puoi invece usufruire del servizio di sostituzione batteria Apple che presenta un costo pari a 91,20 euro.
Nello sfortunatissimo caso in cui risulti necessaria la sostituzione del dispositivo il tuo iPhone verrà cambiato con un device ricondizionato, quindi non un dispositivo nuovo di zecca ma riparato e testato da Apple stessa dopo un guasto iniziale. In questo caso, le cifre da pagare sono abbastanza salate: 351,20 euro per iPhone 6S Plus e iPhone 6S; 321,20 euro per iPhone 6S e iPhone 6; 291,20 euro per iPhone SE, iPhone, 5S, iPhone 5C e iPhone 5; 211,20 euro per iPhone 4S; 167,20 euro per iPhone 4. Per ulteriori dettagli puoi consultare l’apposita pagina Web accessibile cliccando qui.
Puoi fare richiesta per cambiare batteria iPhone in un Apple Store, tramite corriere oppure effettuando una telefonata.
Per scoprire se nella tua zona è presente un Apple Store clicca qui per collegarti all’apposita pagina Web mediante cui visualizzare l’elenco completo dei centri Apple presenti sul territorio italiano ed i relativi indirizzi e cerca di individuare quello più vicino alla tua abitazione. Recati dunque nell’Apple Store con il telefono e la sua confezione di vendita originale ed illustra la tua situazione agli addetti presenti in negozio che prenderanno atto della richiesta di sostituzione e che ti aiuteranno e ti forniranno tutti i dettagli del caso.
Foto dell'Apple Store di Bologna
Nella maggior parte dei casi la batteria viene sostituita direttamente nel corso dell’appuntamento ragion per cui dovresti poter ritornare a casa con il tuo iPhone rimesso a nuovo. Nelle situazioni più complesse gli addetti presenti in Apple Store potrebbero però avere la necessità di inviare il tuo melafonino in un certo di riparazione Apple ed in tal caso il dispositivo sarà pronto per il ritiro in circa una settimana. Qualora per il cambio della batteria del tuo iPhone dovesse volerci più tempo del previsto ti verrà dato un dispositivo di cortesia che potrai utilizzare in attesa di ricevere nuovamente il tuo iDevice.
Se invece nei pressi della tua abitazione non è presente alcun Apple Store o, in linea ben più generale, se non hai la possibilità di raggiungere lo store Apple a te più vicino puoi richiedere la sostituzione della batteria dello smartphone tramite corriere (in tal caso metti in conto ulteriori 12,20 euro di spese di ispezione). Per cambiare batteria iPhone tramite corriere clicca qui per collegarti all’apposita pagina Web del supporto Apple, pigia sul bottone Avvia una richiesta di assistenza che risulta collocato in basso, scegli poi l’opzione Invia per la riparazione dopodiché attieniti alla semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo per fornire i dettagli relativi a te ed al tuo dispositivo a marchio Apple.
Come cambiare batteria iPhone
Ti verrà poi spedito un pacchetto tramite corriere all’interno del quale dovrai inserire l’iPhone per rispedirlo ad Apple. Mi raccomando, ricordati di estrarre la tua SIM dal dispositivo e di rimuovere eventuali cover e pellicole applicate allo stesso. Una volta ricevuto il tuo iPhone il centro di assistenza della mela morsicata provvederà a cambiare la batteria e ti restituirà il dispositivo in circa una settimana.
Puoi fare richiesta ad Apple per cambiare batteria iPhone anche via telefono, chiamando il numero 199 120 800 (a pagamento, attivo dalle 09:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì) e concordando con il call center della mela morsicata i termini per la sostituzione.
Screenshot iPhone
Potrai tenerti aggiornato riguardo lo stato d’avanzamento della procedura per la sostituzione della batteria del tuo iPhone cliccando qui, compilando i campi ID caso o riparazione e CAP o Numero di serie annessi alla pagina Web visualizzata con i dati in tuo possesso e pigiando il bottone Invio. Nella pagina Web che successivamente andrà ad aprirsi potrai consultare tutti i dettagli riguardanti lo stato in cui si trova il tuo dispositivo.
Screenshot supporto Apple
In tutti i casi, Apple si riserva il diritto di stabilire se l’iPhone è idoneo all’assistenza fuori garanzia oppure no. Inoltre, agli iPhone in riparazione o in sostituzione viene applicata una garanzia hardware limitata di 90 giorni. Sappi poi che durante la predisposizione dell’intervento di assistenza fuori garanzia Apple richiede una preautorizzazione per il costo di assistenza massimo riportato in precedenza. Questa cifra verrà detratta dal saldo della tua carta di credito. Il costo finale dell’assistenza verrà poi determinato mediante una verifica e potrebbe anche risultare inferiore rispetto a quello precedentemente indicato.

Sostituzione della batteria “fai da te”

Se ti senti in grado di cambiare batteria iPhone in maniera autonoma, senza ricorrere ai servizi offerti da Apple o da professionisti indipendenti, acquista subito una batteria sostitutiva per il tuo telefono e tutti gli strumenti necessari per installarla.
Per quanto concerne la scelta della batteria, è quasi inutile dirlo, l’ideale sarebbe prenderne una originale Apple, ma purtroppo l’azienda di Cupertino non le commercializza direttamente. Il mio consiglio dunque è quello di ripiegare su batterie compatibili che ricalcano alla perfezione le caratteristiche e l’estetica di quelle originali, come quelle vendute sul sito Internet di iFixIt a cui puoi accedere facendo clic qui.
Il loro prezzo risulta compreso tra i 14,00 euro e i 35,00 euro (spese di spedizione escluse) ma in Rete è possibile trovarne anche di più economiche. Tenderei a sconsigliarti quelle che costano 10 euro o addirittura meno: inizialmente funzionano bene ma poi finiscono col dare problemi e, in alcuni casi, gonfiano o crepano la scocca del telefono.
Come cambiare batteria iPhone
Tra le batterie in vendita, ce ne sono anche alcune con un amperaggio, ossia una capacità, maggiore rispetto a quelle originali Apple. Non sono da evitare a tutti i costi, però, mi raccomando, fa’ attenzione alla loro qualità. Evita quelle vendute a prezzi troppo bassi.
Generalmente le batterie sostitutive vengono fornite con tutto l’occorrente per installarle, vale a dire.
  • Un cacciavite pentalobo per rimuovere le due viti poste nella parte bassa del telefono
  • Una coppia di ventose e un “bastoncino” di plastica per separare lo schermo dal retro dell’iPhone
  • Un cacciavite Phillips #01 e una pinzetta per rimuovere le viti interne dell’iPhone
Prima di metterti all’opera assicurati che non manchi nulla all’appello. Se non utilizzerai le attrezzature giuste, correrai seriamente il rischio di danneggiare i componenti interni del telefono!
Dopo aver recuperato tutta “l’attrezzatura” necessaria, per scoprire come cambiare batteria iPhone clicca qui per collegati alla sezione del sito Internet di iFixit in cui sono presenti le guide per smontare tutti i modelli di melafonino e seleziona il modello di iPhone in tuo possesso. Dopodiché clicca sulla voce Battery o Batteriapresente sotto la dicitura Replacement Guide o Guide Sostituzione e verrà visualizzata una guida passo-passo, piena zeppa di foto ed in lingua inglese, quindi comprensibilissima, su come smontare correttamente l’iPhone e sostituire la batteria.
Come cambiare batteria iPhone
Cerca inoltre su YouTube, utilizzando keyword del tipo cambiare batteria iPhoneoppure smontare materia iPhone, video che mostrano la procedura passo dopo passo, ce ne sono a bizzeffe sia in italiano che in altre lingue. Ti aiuteranno a non commettere errori.
Ad esempio, in questo video di poco meno di dici minuti viene spiegato, in modo estremamente preciso, come fare per sostituire la batteria di un iPhone 5. L’operazione viene eseguita sfruttando un piccolo cacciavite, una ventosa ed una leva in plastica. Si comincia con lo svitare le piccole viti posteriori del telefono (dove c’è l’attacco dock) e si prosegue andando a rimuovere tutte le altre parti. Successivamente viene rimossa anche la batteria e sostituita con una nuova.
Prima di lasciarti libero di mettere in pratica la procedura mediante cui cambiare batteria iPhone ci tengo a ricordarti che smontare il melafonino né invalida automaticamente la garanzia. Pensaci molto bene prima di ricorrere ai metodi “fai da te”.

Come scaricare film gratis velocemente


Stai cercando un programma per scaricare film gratis velocemente ma non hai alcuna voglia di affrontare configurazioni complicate o attendere le estenuanti code di download a cui ti hanno abituato eMule e – in maniera molto più limitata – mIRC? Forse posso darti una mano.
Qui sotto trovi un elenco di software per Windows, Mac OS X e Linux che permettono di scaricare film da Internet in modo abbastanza facile e veloce; sicuramente più veloce del buon vecchio eMule. Ce ne sono alcuni che richiedono anche la condivisione dei file in fase di download (si tratta quindi di programmi P2P) mentre altri consentono di scaricare dati senza condividerli con altre persone.
Ti spiego subito come scaricarli, installarli e utilizzarli. Attenzione però: prelevare abusivamente da Internet e condividere senza permesso contenuti protetti da copyright è reato. Tutte le indicazioni che trovi di seguito sono da considerarsi a puro scopo illustrativo, non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria e quindi non mi assumo alcuna responsabilità sull’uso che potrai farne.

Cyberlocker

Molti film, compresi i lavori di video maker indipendenti, sono ospitati sui cosiddetti cyberlocker. Ne hai mai sentito parlare? Scommetto di sì. I cyberlocker non sono altro che i servizi di file hosting, come Mega, RapidGator e Cloudzilla, i quali permettono di condividere facilmente qualsiasi tipo di file online e assicurano una velocità di download generalmente alta (senza obbligare alla condivisione di ciò che si scarica come invece accade sulle reti P2P).
I cyberlocker sono quasi tutti gratuiti di base ma nei loro piani free prevedono numerose limitazioni, come ad esempio l’impossibilità di scaricare più file simultaneamente, di riprendere i download interrotti e di sfruttare appieno la banda disponibile per lo scaricamento dei dati. Inoltre, il processo di download dei file viene reso particolarmente tedioso dalla comparsa di conti alla rovescia e codici di verifica (captcha) che invece non sono presenti per gli utenti sottoscrittori di abbonamenti pay.
Per ovviare, almeno parzialmente, a questi fastidi è possibile rivolgersi a JDownloader. Si tratta di un download manager gratuito e open source compatibile con Windows, Mac OS X e Linux che permette di scaricare da tutti i principali servizi di hosting evitando che l’utente debba seguire personalmente i countdown e semplificando di molto i codici di verifica da digitare. Supporta anche gli account premium (in modo da bypassare tutte le restrizioni che hanno gli utenti free, a patto che si abbia un abbonamento pay attivo) e riesce a “catturare” tutti i file multimediali presenti nelle pagine Web. Inoltre, a differenza di molti software P2P, non richiede configurazioni particolari del router per scaricare alla massima velocità.
Per scaricare JDownloader sul tuo computer, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca prima sulla bandierina di Windows e poi sulle voci Download 32/64Bit Webinstaller (Rar-Archive RECOMMENDED)Click to start the Download Scarica tramite browser. Il download del programma avviene tramite MEGA, servizio ottimizzato in maniera specifica per Google Chrome. Se il download non va a buon fine, prova con questo browser.
Al termine dello scaricamento, apri il pacchetto Install JDownloader.rar che hai appena scaricato sul tuo PC (se non sai come aprire file RAR leggi il mio tutorial dedicato all’argomento) ed estraine il contenuto in una cartella qualsiasi. Dopodiché avvia l’eseguibile Install JDownloader.exe, clicca sul pulsante Sì e attendi che vengano scaricati da Internet tutti i componenti necessari all’installazione di JDownloader. Ci vorranno pochi istanti. Successivamente, clicca sulla voce Advanced Installation, pigia in sequenza sui pulsanti NextAcceptSkip all e Finish e l’installazione di JDownloader verrà portata a termine.
Utilizzi un Mac? Nessun problema. Collegati al sito Internet di JDownloader e avvia il download del programma cliccando prima sul logo di Apple e poi sulla voce Download Installer Mac OS X Version 10.7 or higher che compare in basso.
Al termine dello scaricamento, apri il pacchetto dmg che contiene il programma, avvia l’eseguibile JDownloader Installer contenuto al suo interno e attendi qualche istante affinché vengano scaricati da Internet tutti i componenti necessari all’installazione di JDownloader. A download completato, pigia in sequenza sui pulsanti OKNextSkip e Finish e l’installazione del software verrà completata rapidamente.
A questo punto, avvia JDownloader e copia gli indirizzi dei file che intendi scaricare da Mega, RapidGator o altri servizi di hosting. Attendi qualche istante affinché il programma li “catturi” e avviane il download cliccando prima sulla scheda Cattura collegamenti e poi sul bottone play collocato in alto a sinistra. Quando sarà il momento di digitare i codici captcha, il software ti avviserà con un suono e con la comparsa, sullo schermo, di una finestra in cui digitare il codice.
Ti segnalo che JDownloader supporta anche i servizi di debrid, quei siti Internet che al prezzo di un solo abbonamento permettono di scaricare file, senza limiti di velocità o numero, da numerosi cyberlocker. Per aggiungere un account premium o un account debrid a JDownloader, recati nella scheda Impostazioni del programma, seleziona la voce Gestione account dalla barra laterale di sinistra e pigia sul bottone Aggiungi.

BitTorrent

In ambito peer to peer, la miglior strada per scaricare film gratis velocementerimane l’utilizzo della rete BitTorrent che riesce a garantire delle velocità di download molto elevate (a patto che tutto sia configurato a dovere e si utilizzino dei file Torrent con molte fonti all’attivo). Di programmi per scaricare file dalla rete BitTorrent ce ne sono tantissimi, eccone alcuni che ti consiglio di provare.

qBitTorrent

Come scaricare film gratis velocemente
qBitTorrent è un client Torrent gratuito ed open source nato come alternativa a uTorrent. È compatibile con Windows, Mac OS X e Linux. Include tutte le funzioni più importanti di uTorrent e altri client molto noti, ma a differenza di questi ultimi non presenta alcun banner pubblicitario e non include software aggiuntivi nel pacchetto d’installazione. Inoltre dispone di un comodo motore di ricerca che permette di trovare qualsiasi tipo di file sulla rete BitTorrent senza aprire il browser.
Per scaricare qBitTorrent sul tuo computer, collegati al sito ufficiale del programma e clicca prima sulla voce qBittorrent vx.x installer and PGP signature che si trova accanto al logo di Windows e poi su quella Download qBittorrent Windows presente nella pagina che si apre. Al termine del download, avvia il file qbittorrent_xx_setup.exe e clicca prima su  e poi su OK e Avanti. Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Accetto le condizioni della licenza e fai click prima su Avanti due volte consecutive e poi su Installa e Fine per concludere il setup.
Utilizzi un Mac? In questo caso, per scaricare qBitTorrent sul tuo computer devi collegarti al sito Internet del programma e cliccare prima sulla voce qBittorrent vxx accanto al logo di Apple e poi sul link Download qBittorrent Mac OS Xpresente nella pagina che si apre. Al termine del download, apri il pacchetto dmg che hai scaricato dal sito Internet di qBitTorrent e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di OS X.
Una volta avviato qBitTorrent, per utilizzare la funzione di ricerca inclusa nel software, clicca sul menu Visualizza e seleziona la voce Motore di ricerca da quest’ultimo. Se utilizzi Windows ti verrà chiesto di installare Python, un componente gratuito senza il quale la funzione di ricerca non può essere utilizzata: accetta, cliccando sul pulsante , e attendi qualche istante affinché la scheda della ricerca compaia nella finestra principale di qBitTorrent.

uTorrent

Come scaricare film gratis velocemente
uTorrent è il client Torrent più usato al mondo su Windows e uno dei più popolari per Mac OS X. Si tratta di un programma rapido, facile da utilizzare e dotato di una funzione di configurazione automatica che regola in maniera ottimale i parametri della connessione per velocizzare al massimo i download. Purtroppo però nella versione free include un po’ troppi contenuti promozionali (leggasi banner pubblicitari e software aggiuntivi, opzionali, inclusi nel pacchetto d’installazione).
Se vuoi provarlo, collegati al suo sito Web ufficiale e clicca sul pulsante Scarica uTorrent per Windows per due volte consecutive. Dopodiché avvia il file uTorrent.exe e clicca prima su OK e poi su Avanti due volte di seguito, Accetto e Avanti per altre due volte. Rimuovi dunque il segno di spunta dalla voce Yes, I’d love to check out this download e clicca in sequenza su Avanti Termina per completare il setup in maniera “pulita” (cioè senza installare contenuti promozionali). Nel caso in cui ti venissero offerti dei software promozionali aggiuntivi, rifiutali sempre cliccando su Skip Offer Non accetto.
Se utilizzi un Mac, puoi scaricare uTorrent sul tuo computer semplicemente collegandoti al sito Internet del programma e cliccando sul pulsante Scarica gratis per Mac. Al termine del download, apri il pacchetto dmg che hai appena scaricato sul tuo Mac e avvia l’eseguibile uTorrent contenuto al suo interno. Nella finestra che si apre, clicca in sequenza su ApriContinue Decline (per rifiutare l’installazione di software promozionali aggiuntivi), attendi che l’installazione di uTorrent giunga al termine e pigia sul pulsante Done per concludere il setup.

Transmission

Come scaricare film gratis velocemente
Transmission è un altro client BitTorrent molto leggero e affidabile. È compatibile con tutti i principali sistemi operativi ma io te lo consiglio soprattutto se utilizzi un Mac. Per scaricarlo sul tuo computer, collegati al suo sito Internet ufficiale e fai click prima sulla voce Download now e poi su Transmission-x.xx.dmg. A download ultimato, apri il pacchetto dmg che contiene Transmission, trascina l’icona del software nella cartella Applicazioni di OS X e comincia a scaricare tutti i file Torrent che vuoi!

Come usare i client Torrent

I programmi per scaricare file dalla rete BitTorrent hanno bisogno di essere configurati in maniera adeguata per rendere al meglio, inoltre necessitano che il router non ostacoli le loro comunicazioni con l’esterno. Per scoprire come velocizzare Torrent, leggi la guida che ho scritto sull’argomento.
Per quanto riguarda i siti Torrent da utilizzare per trovare i film, eccoti qualche link utile che spero possa servirti a individuare ciò di cui hai bisogno.
  • Torrentz – un motore di ricerca che permette di trovare qualsiasi tipo di file (quindi non solo film) su tutti i principali siti Web che indicizzano file Torrent.
  •  Torrent Meta Search – un altro motore di ricerca simile a Torrentz. Permette di trovare qualsiasi tipo di file su siti Torrent come TPB, KAT, TorrentProject e TorLock.
  • Archive.org – permette di accedere a tantissimi film non più protetti da copyright (quindi di pubblico dominio) da scaricare tramite la rete Torrent. Non sono molte le opere in lingua italiana mentre abbondano quelle in inglese (incluse pellicole storiche come “La notte dei morti viventi”).
Il download dei dati dalla rete BitTorrent può essere effettuato tramite dei piccoli file con estensione .torrent, i quali contengono le “coordinate” per effettuare il download dei file, oppure tramite magnet link, dei collegamenti – solitamente contraddistinti dall’icona di un magnete rosso – che quando cliccati nel browser fanno partire automaticamente il download dei file dalla rete BitTorrent. Io ti consiglio di utilizzare questi ultimi, in quanto anche se sono un po’ più lenti a “carburare”, assicurano un maggior livello di privacy e, potenzialmente, una maggiore durata dei file condivisi.

Rete IRC

Come scaricare film gratis velocemente
Come accennato in apertura del post, scaricare film dalla rete IRC può comportare qualche piccola attesa, ma si tratta solo di pazientare un po’ prima dell’inizio di un download. Una volta cominciato, il download viaggia a velocità abbastanza sostenute e non ha nulla da invidiare alle prestazioni dei cyberlocker o della rete BitTorrent. Ecco il motivo per il quale ora voglio parlarti di XdccDownloader, un piccolo software gratuito per Windows, OS X e Linux che permette di trovare e scaricare qualsiasi tipo di file sui canali IRC italiani.
Per scaricare XdccDownloader sul tuo computer, collegati al sito Internet del programma e clicca sulla freccia con il logo del tuo sistema operativo (es. la bandierina di Windows o la mela di Mac OS X) che si trova in fondo alla pagina. Al termine del download, apri il pacchetto zip che contiene XdccDownloader ed estrai il software in una cartella qualsiasi. Se utilizzi un Mac, devi estrarre il programma nella cartella Applicazioni di OS X.
Ad operazione completata, avvia l’eseguibile di XdccDownloader, cerca il film da scaricare (tramite l’apposita barra che si trova in alto) e avviane il download facendo doppio click su uno dei risultati della ricerca.

Registrazioni TV

Come scaricare film gratis velocemente
Le emittenti televisive italiane trasmettono molti film interessanti: sai che puoi scaricarli gratis da Internet? Il merito va a Vcast, un “videoregistratore” online che permette di registrare tutti i canali in chiaro del digitale terrestre (eccetto quelli Mediaset) salvando i video su servizi come OneDrive e Google Drive. Te ne ho parlato più in dettaglio nel mio tutorial su come registrare dalla TV.

Film in streaming

Come scaricare film gratis velocemente
Ormai esistono moltissimi siti che consentono di guardare film in streaming, in lingua italiana e in maniera completamente gratuita. Purtroppo non offrono una funzione per il download delle opere (se non in via temporanea, e solo sui dispositivi portatili) ma nell’ambito dei servizi legali al 100% è praticamente impossibile trovare di meglio.
Per scoprire quali sono i migliori siti per guardare film in streaming disponibili attualmente su “piazza”, leggi il mio post sull’argomento. Ti assicuro che troverai un mucchio di contenuti interessanti da gustarti a costo zero in maniera completamente legale. Inoltre ci sono tantissimi siti che permettono di vedere TV in streaming, puoi approfittarne per guardare i film che mandano quotidianamente in onda.

Togliere la password in avvio Windows


Il PC a casa lo usi solo tu e quindi sei solito non impostare una password per accedere a Windows ma, dopo aver portato il computer a riparare per un piccolo guasto, il tecnico ti ha inserito una password standard da inserire ad ogni accesso al sistema operativo e tu non sai più come liberartene. Tranquillo!

Se quello che cerchi è una guida dettagliata su come togliere la password all’avvio di Windows, sappi che sono qui proprio per offrirtene una. Prima che tu possa spaventarti e pensare a chissà cosa ci tengo però a precisare sin da subito che al contrario delle apparenze togliere la password all’avvio di Windows non è affatto complicato. Tutti, anche i meno esperti in informatica e nuove tecnologie, possono infatti riuscirci senza problemi, hai la mia parola.
Prenditi quindi cinque minuti di tempo libero e scopri insieme a me che cosa bisogna fare per riuscire a togliere la password all’avvio di Windows su tutte le principali versioni del sistema operativo di casa Microsoft. Pronto? Si? Molto bene, allora bando alle ciance e procediamo.
Attenzione: Quella che sto per illustrarti è una procedura altamente sconsigliata. Andando a togliere la password all’avvio di Windows rischi di mettere i tuoi dati nelle mani di chiunque passi nella tua stanza. Poi non dirmi che non ti ho avvertito!

Windows XP

Iniziamo subito col vedere che cosa bisogna fare per togliere la password all’avvio diWindows XP. Se utilizzi questa ormai vecchia versione del sistema operativo di Microsoft il primo passo che devi compiere per poter togliere la password all’avvio i Windows è quello di fare clic sul pulsante Start sulla bara delle applicazioni. Successivamente seleziona la voce Pannello di controllo dal menu che compare per accedere al pannello di controllo di Windows. Nella finestra che si apre, fai clic prima sull’icona Account utente e poi sulla voce Modifica account.
Clicca ora sul nome del tuo account utente e, nella schermata che compare, avvia la procedura per togliere la password all’avvio di Windows facendo clic su Rimuovi password. Adesso, non ti rimane alto da fare se non digitare la password che attualmente sei costretto ad inserire ad ogni accesso di Windows e cliccare sul pulsante Rimuovi password.

È fatta! Da questo momento in poi, Windows XP non ti chiederà più alcuna password per accedere al sistema.
Ovviamente qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui togliere la password all’avvio di Windows semplicemente accedendo di nuovo a Pannello di controllo dal menu che ti viene mostrato, pigiando su Account utente e selezionando Modifica account. In seguito, seleziona il tuo account utente, clicca sulla voce Crea password, digita la password che intendi utilizzare per accedere al tuo account utente sul computer e dai conferma della scelta fatta.

Windows Vista

Utilizzi Windows Vista e ti interessa capire come fare per togliere la password all’avvio di Windows? Si? Beh, allora attieniti alle seguenti indicazioni. Tanto per cominciare clicca sul pulsante Start collocato sulla barra delle applicazioni dopodiché seleziona la voce Pannello di controllo dal menu che compare in modo tale da accedere al pannello di controllo. Nella finestra che si apre, fai clic prima su Account utente e protezione per la famiglia e poi su Cambia password di Windows per accedere al pannello con le impostazioni sull’account utente di Windows.
Clicca quindi sulla voce Rimuovi password relativa al tuo account e, nella schermata che compare, digita la password che devi usare per accedere a Windows e clicca sul pulsante Rimozione password per completare l’operazione.

Ci siamo, hai appena portato a termine la procedura mediante cui rimuovere la password all’avvio di Windows su Vista, complimenti!
In caso di ripensamenti, potrai annullare la procedura mediante cui togliere la password all’avvio di Windows in qualsiasi momento aprendo Pannello di controllo, pigiando su Account utente e protezione famiglia e poi su Cambia password di Windows. In seguito clicca sulla voce Crea una password per l’account , digita la password che intendi utilizzare per accedere al tuo account sul computer e poi conferma la scelta effettuata.

Windows 7

Utilizzi Windows 7 e vorresti capire che fare per rimuovere la password all’avvio di Windows? Se la risposta è affermativa sappi che la procedura da seguire è praticamente identica a quella vista nelle precedenti righe, quando ti ho spiegato come fare per togliere la richiesta della password all’accesso al sistema su Windows Vista. Per rimuovere la password all’avvio di Windows su Seven pigia quindi sul pulsante Start, recati nel Pannello di controllo e clicca prima su Account utente e protezione famiglia e poi su Cambia password di Windows.
Seleziona quindi la voce Rimuovi password relativa al tuo account e, nella schermata che compare, digita prima la password che usi per accedere a Windows e poi fai clic sul pulsante Rimozione password per completare l’operazione.
Screenshot di Windows 7
In alternativa, puoi rimuovere la password all’avvio di Windows anche richiamando il pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC e accedere al pannello di gestione degli account utente digitando il comando control userpasswords2 e premendo il pulsante OK annesso alla finestra che è andata ad aprirsi sul desktop.
Nella nuova finestra che successivamente ti verrà mostrata, togli il segno di spunta dalla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, clicca su Applica, compila i campi collocati accanto alle voci Password: e Conferma password: digitando la password del tuo account utente e poi fai clic sul bottone OK per salvare le modifiche.
Screenshot di Windows 7
In caso di ripensamenti, potrai ripristinare la possibilità di digitare la password all’avvio accedendo nuovamente a Pannello di controllo, selezionando Account utente e protezione famiglia, cliccando su Cambia password di Windows e pigiando sulla voce Crea una password per l’account. Per finire, digita la password che intendi utilizzar per proteggere il tuo account sul computer e per accedere al sistema dopodiché conferma la scelta effettuata.
Puoi inoltre annullare la procedura mediante cui rimuovere la password all’avvio di Windows tornando in Esegui…, digitando il comando control userpasswords2 e cliccando su OK. Successivamente apponi nuovamente la spunta sulla casella collocata accanto all’opzione Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, compila i campi collocati accanto alle voci Password: e Conferma password: immettendo la password che intendi utilizzare e poi fai clic sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Windows 8 e Windows 8.1

Windows 8 ha segnato l’integrazione dell’account utente di Windows con gli account Microsoft online, tramite i quali vengono sincronizzati nel cloud tutti i dati e le impostazioni. Alla luce di ciò, ti sconsiglio caldamente di togliere la password all’avvio di Windows su questa versione del sistema operativo di casa Microsoft. Piuttosto, rendi meno tedioso il processo di logon sostituendo la password del tuo account Microsoft online (che sarà senz’altro lunga e complessa) con un PIN numerico o una password grafica, ossia un codice costituito da un certo numero di cifre simile a quello che bisogna digitare all’accensione del cellulare oppure un’immagine da cliccare in punti chiave scelti da te.
Per compiere quest’operazione, recati nella Start Screen, cerca il termine impostazioni mediante l’apposita modulo collocato in alto a destra e pigia sull’icona Impostazioni PC che compare fra i risultati della ricerca. Successivamente, seleziona le voci Account, fai clic su Opzioni di accesso dalla barra laterale di sinistra e premi sul bottone Aggiungi collocato sotto la dicitura PINper configurare un PIN numerico oppure sotto la dicitura Password grafica per impostare una password grafica.
Windows 8
In caso di ripensamenti potrai sempre e comunque rimuovere sia il PIN che la password grafica semplicemente accedendo alla sezione Impostazioni PC di Windows 8, pigiando su Account, poi su Opzioni di accesso e, per finire, facendo clic sul pulsante Rimuovi presente in corrispondenza della voce PIN oppure della voce Password grafica.
Non sei soddisfatto delle soluzioni appena illustrate? Vuoi rimuovere completamente la richiesta della password all’avvio di Windows 8? Allora procedi nel seguente modo. Torna nel menu Impostazioni PC, clicca su Account, pigia su Opzioni di accesso e poi fai clic sul pulsante Modifica collocato sotto la dicitura Criteri per le password. Successivamente clicca su Cambia per salvare le modifiche. In caso di ripensamenti, per riattivare la password pigia nuovamente sui pulsanti Modifica e Cambia.
Puoi inoltre rimuovere la password all’avvio di Windows richiamando il pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC e accedere al pannello di gestione degli account utente digitando il comando netplwiz e premendo il pulsante OK annesso alla finestra che è andata ad aprirsi sul desktop.
Nella nuova finestra che successivamente ti verrà mostrata, togli il segno di spunta dalla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, clicca su Applica, compila i campi collocati accanto alle voci Password: e Conferma password: digitando la password del tuo account utente e poi fai clic sul bottone OK per salvare le modifiche. Qualora dovessi ripensarci potrai annullare la procedura appena vista per togliere la password all’avvio di Windows apponendo nuovamente il segno di spunta accanto alla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password.
Screenshot di Windows 8

Windows 10

Se invece possiedi un PC con su installato Windows 10 e ti interessa capire quali operazioni vanno effettuate per togliere la password all’avvio di Windows sappi che, al pari di Windows 8, anche sull’ultimissimo sistema operativo diMicrosoft è possibile attivare un PIN numerico o una password grafica. Quindi, al pari di quanto ti ho suggerito di fare su Windows 8 anche su Windows 10 ti invito a provare a sostituire l’immissione della password con le soluzioni che ti ho appena indicato. Qualora la cosa non dovesse piacerti potrai sempre e comunque mettere in pratica il procedimento vero e proprio per togliere la password all’avvio di Windows.
Per attivare un PIN numerico o per configurare una password grafica in sostituzione la prima cosa che devi fare è quella di fare clic sull’apposito campo di ricerca collocato in basso a destra accanto al pulsante Start e di digitare il termine impostazioni. Successivamente fai clic sull’icona di Impostazioni che compare fra i risultati della ricerca.
Seleziona ora la voce Account e poi fai clic su Opzioni di accesso dalla barra laterale di sinistra. Premi sul bottone Aggiungi collocato sotto la dicitura PIN per configurare un PIN numerico oppure sul pulsante Aggiungi collocato sotto la dicitura Password grafica per impostare una password grafica.
Screenshot di Windows 10
In caso di ripensamenti potrai rimuovere sia il PIN che la password grafica accedendo alla sezione Impostazioni di Windows 10, pigiando su Account, poi su Opzioni di accesso e, per finire, facendo clic sul pulsante Rimuovi presente in corrispondenza della voce PIN oppure della voce Password grafica.
Se invece il PIN o la password grafica non ti interessano e se vuoi quindi capire come fare per togliere la password all’avvio di Windows in modo tale danno dover digitare assolutamente nulla per poter accedere al sistema procedi nel seguente modo. Tanto per cominciare pigia sul campo di ricerca collocato accanto al pulsante Start sulla barra delle applicazioni dopodiché digita opzioni di accesso e fai clic sul primo risultato che ti viene mostrato. Nella nuova finestra che a questo punto andrà ad aprirsi sul desktop fai clic sul pulsante Modifica presente sotto la voce Password, sulla destra.
Digita quindi la password attualmente in suo nel campo vuoto collocato accanto alla scritta Password corrente e poi fai clic sul pulsante Avanti. Nella nuova schermata visualizzata lascia vuoti i campi presenti accanto alle voci Nuova passwordImmetti di nuovo la password e Suggerimento password e poi fai clic sul pulsante Avanti collocato in basso. Per finire pigia sul pulsante Fine in modo tale da confermare ed applicare le modifiche apportate.
Screenshot di Windows 10
Qualora dovessi ripensarci e quindi nel caso in cui volessi annullare il procedimento mediante cui togliere la password all’avvio di Windows non dovrai far altro che tornare alla sezione Opzioni di accesso del sistema, cliccare sul pulsante Aggiungi annesso in corrispondenza della sezione Password, compilare i campi presenti accanto alle voci Nuova password e Immetti di nuovo la password con la password che intendi utilizzare e quello collocato accanto alla voce Suggerimento password con un suggerimento che ti permetta di ricordare facilmente la chiave d’accesso al sistema qualora dovessi dimenticarla. Per finire, clicca sul pulsante Avanti e poi pigia su Fine.
Se lo preferisci, puoi rimuovere la password all’avvio di Windows anche accedendo al pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC, digitando il comando netplwiz e premendo il pulsante OK annesso alla finestra che è andata ad aprirsi sul desktop.
Nella nuova finestra che successivamente ti verrà mostrata, togli il segno di spunta dalla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, clicca su Applica, compila i campi collocati accanto alle voci Password: e Conferma password: digitando la password del tuo account utente e poi fai clic sul bottone OK per salvare le modifiche. Potrai eventualmente annullare il procedimento appena visto semplicemente apponendo di nuovo il segno di spunta accanto alla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password.

Miglior Hard Disk esterno 2016

Miglior Hard Disk esterno 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

Miglior Hard Disk esterno 2016 (Aprile) – classifica TOP 10
miglior hard disk esterno USB top 10Avere un Hard Disk esterno sul quale fare una copia sicura di tutto il contenuto del nostro PC, o semplicemente dove trasferire i file di lavoro o personali ai quali teniamo di più, è davvero indispensabile e di certo non possiamo contare al 100% sull’affidabilità del disco rigido originale. Oppure abbiamo solo bisogno di più spazio a disposizione o vogliamo trasportare i nostri dati con facilità.
In questi casi decidere di acquistare un hard disk esterno si rivela una saggia scelta, o meglio, lo è sempre, soprattutto quando rischiamo di perdere i nostri dati in modo del tutto inaspettato e non abbiamo fatto un backup. A chi non è già successo almeno una volta? Prevenire è meglio che curare…
Ma qual è il miglior hard disk esterno?
Per aiutarvi a scegliere, ecco per voi una classifica TOP 10 dei migliori hard disk esterni del 2016 (Aprile) con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

1) WD Elements Portable 1 TB

miglior hard disk usb 2016
HD esterno USB 3.0 della Western Digital da 2,5 pollici autoalimentato con capienza 1 TB.
Gli hard disk esterni Western Digital adottano la tecnologia proprietaria a velocità di rotazione variabile IntelliPower che, in base alle necessità del disco, varia da 5400 rpm a 7200 rpm, garantendo una maggiore affidabilità e durata nel tempo, unita al consumo minore di energia.
Insieme all’hard disk viene fornita la versione di valutazione gratuita del software di archiviazione WD Smartware Pro che permette di fare backup dei dati sia in locale che in cloud su cartelle DropBox.
Disponibile nei formati da 500 GB1 TB1,5 TB e 2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

2) WD My Passport Ultra 1 TB

miglior hard disk esterno usb 2016
HD esterno USB della Western Digital da 2,5 pollici autoalimentato con capienza 1 TB. Veloce (grazie ad USB 3.0), affidabile e sicuro.
Gli hard disk esterni Western Digital adottano la tecnologia proprietaria a velocità di rotazione variabile IntelliPower che, in base alle necessità del disco, varia da 5400 rpm a 7200 rpm, garantendo una maggiore affidabilità e durata nel tempo, unita al consumo minore di energia.
Insieme all’HD viene fornito il software di archiviazione WD Smartware Pro che permette di fare backup dei dati sia in locale che in cloud su cartelle DropBox.
Inoltre WD Security ti aiuterà a impostare una protezione con password e la crittografia hardware per i tuoi file, tenendoti quindi al sicuro da accessi non autorizzati.
Colori: BluNeroRosso e Titanio.
Disponibile nei formati da 500 GB1 TB e 2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk USB 2016 – Quale scegliere? – classifica TOP 10

3) TOSHIBA Canvio Basics 1 TB

miglior hard disk esterno 2016 classifica Marzo
Hard disk esterno USB 3.0 da 2,5 pollici marchiato Toshiba da 1000 GB auto-alimentato tramite porta USB. Il Canvio è il dispositivo perfetto per coloro che sono sempre in movimento e desiderano avere con sé maggiore spazio di archiviazione, ma con un ingombro molto contenuto.
Silenzioso, veloce (grazie all’USB 3.0) e soprattutto ad un prezzo molto accessibile. Il Canvio Basics è disponibile unicamente nel colore Nero opaco.
Disponibile nei formati da 500 GB1 TB e 2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 – Quale scegliere? – classifica TOP 10

4) TOSHIBA STOR.E Canvio 1 TB

miglior hard disk esterno 2016 top 5
Hard disk esterno USB da 2,5 pollici con capienza 1 TB autoalimentato. Veloce, con un prezzo molto accessibile e con un ottimo software per la gestione di archiviazione.
Il Toshiba STOR.E Canvio è il perfetto compagno di viaggio grazie alle sue dimensioni piuttosto contenute e ai colori vivaci.
Disponibile in una vasta scelta di colori e nei formati da 500 GB1 TB e 2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

5) Seagate Backup Plus Slim Portable Drive 1 TB

miglior hard disk USB Backup Plus
Il Seagate Backup Slim Portable Plus è un hard disk esterno USB 3.0 da 2,5 pollici da 1 TB auto-alimentato.
Seagate è da sempre una marca nota per affidabilità e qualità dei prodotti. Sottile e leggero, perfetto per chi è sempre in movimento e non vuole portare con sé roba ingombrante.
Questo hard disk esterno esterno è disponibile nei colori NeroBluRosso e Silver ed include l’utility Seagate Mobile Backup App che permette di fare copia con un solo click di tutti i dati digitali dei vostri dispositivi mobili.
Formati disponibili: 500 GB1 TB2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

6) Samsung M3 1 TB

miglior hard disk USB samsung M3
Il Samsung M3 è un hard disk esterno USB 3.0 da 2,5 pollici con capienza 1 TB (auto-alimentato).
Pratico e leggero, questo aspetto lo rende perfetto per coloro che non vogliono portare con sé roba troppo ingombrante. Il design è piuttosto curato, con finitura in nero opaco 3D.
Completamente plug & play (quindi senza particolari installazioni da fare), basta collegarlo per farlo funzionare, ma, per chi è interessato, non manca il software dedicato per la gestione del disco. Il tutto viene completato da un eccezionale rapporto qualità/prezzo.
Formati disponibili: 500 GB1 TB2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

7) Verbatim Store ‘n’ Go 1 TB

miglior hard disk USB verbatim store n go 1 tb
Il Verbatim Store ‘n’ Go è un hard disk USB esterno 3.0 “Superspeed” da 2,5 pollici con capienza 1 TB auto-alimentato, quindi non necessita di alimentazione esterna.
Pratico, leggero e dal design pulito ed elegante che si sposa perfettamente con lo stile di qualunque notebook.
Lo standard USB 3.0 riesce a garantire velocità di trasferimento 10 volte superiori alla ormai obsoleta USB 2.0, consentendovi di migrare i vostri dati con estrema rapidità.
Del tutto plug & play, basta collegarlo per farlo funzionare. Non manca comunque il software dedicato Nero BackItUp e Burn Essentials per aiutarvi a creare o programmare i vostri backup. Davvero ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Formati disponibili: 500 GB1 TB2 TB.
In offerta ora su:

I 10 Migliori Hard Disk esterni USB del 2016 (Aprile)

8) Adata DashDrive Durable HD710 1 TB

miglior hard disk esterno usb - Adata DashDrive Durable HD710 1 TB
L’Adata DashDrive Durable HD710 è un hard disk USB esterno 3.0 da 2,5 pollici con capienza 1 TB auto-alimentato, quindi non necessita di alimentazione esterna.
Il suo stile è vivace e sportivo, disponibile nei colori blu, nero e giallo. Questo particolare HD esterno è stato costruito secondo standard militari, superando il test MIL-STD-810G 516.5 per la resistenza agli urti e il rigoroso test IEC 529 IPX7, durante il quale ha superato a pieni voti la prova di immersione in acqua alla profondità di 1 metro per 30 minuti, onorificenze che lo rendono perfetto per coloro che hanno uno stile di vita energico e sono sempre all’avventura.
Possiede lo standard USB 3.0 che garantisce velocità di trasferimento 10 volte superiori alla ormai obsoleta USB 2.0, consentendovi di migrare i vostri dati con estrema rapidità.
Questo HD esterno è completamente plug & play, quindi basta collegarlo per farlo funzionare.
Formati disponibili: 500 GB1 TB2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

9) Dell Portable Backup Hard Drive 1 TB

miglior hard disk esterno usb - dell portable backup hard drive
Il Dell Portable Backup Hard Drive è un hard disk esterno USB 3.0 da 2,5 pollici con capienza 1 TB auto-alimentato.
Il design è semplice, pulito e moderno, si sposa perfettamente allo stile di qualsiasi laptop in circolazione.
Sull’unità è già pre-caricato il software di backup automatico pronto all’uso non appena si collega l’unità al vostro PC. Il software consente di programmare backup automatici ed è molto facile da usare.
Possiede lo standard USB 3.0 con velocità di trasferimento 10 volte superiori alla ormai obsoleta USB 2.0, consentendovi di migrare i vostri dati in tempi brevissimi.
E’ completamente plug & play, quindi basta collegarlo per farlo funzionare.
Formati disponibili: 1 TB2 TB.
In offerta ora su:

Miglior Hard Disk esterno USB 2016 (Aprile) – classifica TOP 10

10) Transcend StoreJet 25M3 1 TB

i 10 migliori hard disk esterno usb - transcend storejet 25m3 1 tb
Il Transcend StoreJet 25M3 è un hard disk esterno USB 3.0 SuperSpeed da 2,5 pollici con capienza 1 TB auto-alimentato.
Piccolo, resistente e affidabile, ha superato a pieni voti il test di militare di resistenza agli urti MIL-STD-810G METH.516.6 Proc IV. L’esterno è stato realizzato in materiale siliconico antiscivolo, rinforzato da un involucro rigido ed è dotato di una sospensione rigida interna anti vibrazione del disco, quindi più strati per ridurre le forze d’impatto e per fornire il massimo in termini di assorbimento degli urti.
Lo StoreJet 25M3 è completamente plug & play, quindi basta collegarlo per farlo funzionare. E’ comunque incluso il software Transcend Elite che vi permetterà di gestire backup incrementali e comprimere il disco con AES Encryption 256-bitper una maggiore sicurezza dei vostri dati.
Possiede lo standard USB 3.0 con velocità di trasferimento 10 volte superiori alla ormai obsoleta USB 2.0, consentendovi di migrare i vostri dati con estrema rapidità.
Formati disponibili: 500 GB1 TB2 TB.
In offerta ora su: